
Lo Yeti ha un uovo concorrente. Un microfono dal costo davvero contenuto rispetto alla resa e alla qualità. Lo trovi solo su Amazon e fa parte dei prodotti a marchio Amazon. La qualità e la praticità è tale da non lasciare troppi dubbi a chi non ha troppa esperienza ma nessuno vieta di usarlo per moltissime delle produzioni da home studio: se lo sai usare arrivi esattamente dove devi arrivare.

Uno dei tanti fratellini di una nidiata che va dai microfoni da tavolo a questi che possono essere anche attaccati ad un' asta. Questo è il fratello maggiore con display oled e campionamento fino a 192 kHz a 24 bit.
Da 50 Hz a 20 kHz come lo Yeti ha tre capsule e un multi pattern competo da cardioide fino alla stereofonia.
Ecco qui alcuni test e una comparazione con altri microfoni.
Scrivi commento