
Questa scheda audio plasticosissima era stata adottata da AVID come prodotto entry level per Pro Tools LE.
AVID nel 2004 è andata a fare la spesa e su un banchetto ha trovato la scatola di M-Audio in ottime condizioni. Ha prodotto queste schede audio tra fine 2005 e probabilmente 2012
e almeno fino al 2016 sono stati rilasciati i driver. Dieci anni di vita, Gennaio 2006, gennaio 2016, più il tempo che un utente possa resistere alle seduzioni degli aggiornamenti, ecco la vita
di questa scheda.
Considerando che nasce principalmente per portarsi utenza in Pro Tools, è probabile che alla fine sia comunque diventata la base di lavoro per moltissimi utenti
Logic, Cubase o altre DAW. Aveva caratteristiche molto interessanti per l'epoca se paragonate al prezzo di vendita.

L'USB era versione 2.0* e poteva gestire 2 flussi stereo in uscita, 2 canali microfonici con phantom in ingresso e preamplificatori decenti per il prezzo, probabilmente parte della
tecnologia Octane che adottava M-Audio all'epoca.
Nella parte digitale offriva uno S/PDIF, che passava il secondo flusso stereo ma che offriva anche supporto AC-3/DTS codificato surround, quindi via software
anche multicanale.
Midi, senza midi trought, conversione analogico/digitale fino a 96K e 24 bit.
C'era un alimentatore, che magari diventava utile per Phantom e altre funzioni extra la cui energia dell'USB poteva essere insufficiente o quando allo stessi HUB USB c'era mota roba attaccata a succhiare la corrente.
A quella cifra non era facile trovare tanta roba, una offerta decisamente aggressiva supportata da un driver efficace e da una versione dedicata di Pro Tool, zoppa rispetto agli standard ma
funzionante con ottime prestazioni.
*L'USB2 di questa scheda non si poteva usare nelle USB3 di Windows 7, che fortuna! Avevi un Core2 Mac con Maverics? Poteva anche non uscire l'audio dalle USB. Che culo!

Se non riesco a usarla allora posso smontarla! Eccola qui, tutta aperta come una cozza al sole!
Ho messo qualche dettaglio per feticisti dell'hardware così magari capiscono cosa c'è dentro e come farla funzionare.
Costruita come un carroarmato, plastica di qualità che ha resistito nel tempo e la doppia scheda audio che si connette con dei piloni di rame e viene tenuta ferma da vitone filettate. Bella.
Tosta. Inutile allo stato attuale.
Driver? Si possono scaricare da qui:
https://avidtech.my.salesforce-sites.com/pkb/articles/en_US/Download/Fast-Track-Pro-Drivers
Qui di seguito il mio video di spippolamento in cui ho scoperto mio malgrado che nemmeno con Core audio in tutta la sua potenza è possibile tirare fuori sangue da questa rapa. Pero è stato
istruttivo e divertente.
01:17 la reliquia 02:16 l'alimentatore 02:41 proviamo i driver che non vanno 04:01 spippoliamo e studiamoci la scheda 06:35 proviamo lo S/PDIF 11:03 proviamo Core Audio, Reaper e Pro Tools con upsampling 15:40 TRS in cambiamogli uso 16:41 spippoliamo con il CLOCK 20:57 le bugie di Reaper e Core Audio 25:14 Il MIDI e in conclusione...
Scrivi commento